
Sant´Angelo in Colle
|
![]() Il nome deriva con titta probabilità dalla sua chiesa, facente parte della piviere di Santa Restituta du di Urciano (o Rexiano). Di Sant'Angelo si ha traccia storica per la prima volta in uno scritto del Notaio del re longobardo Liutprando, in cui si dichiarava che la Diocesi di Arezzo si estendeva dal lato di Montalcino fino a S.Angelo Abollenis (f. a collinis). E' anche certa l'appartenenza di Sant'Angelo, insieme a molti altri luoghi situati fral 'Orcia e l'Ombrone, all'Abbazia di Sant'Antimo gia dal secolo IX. Da un documento del 1208 risulta che il borgo fosse tenuto a versare un'imposta straordinaria al Comune di Siena. Il rapporto con Siena è confermato nel 1265 allorchè Sant'Angelo fu designato a sede di vicariato. Il borgo ospitava un castello di cui oggi si puo' ancora vedere un torrione a pianta quadrata all'ingresso dell'abitato. Il suo ruolo di castello di frontiera nel medioevo ha portato alle tipiche traversie di molti centri minori di questa parte della Toscana. Certa è una occupazione senese nel 1282 nella cui occasione il castello fu diroccato. I senesi, dopo averlo conquistato lo diedero in feudo alla famiglia Salimbeni. Uscito dal medioevo Sant'Angelo segui i destini del comprensorio di Montalcino. Oggi il borgo si presenta come un piccolo gioiello di armonia, in mezzo al verde paesaggio circostante. Una struttura dalla caratteristica forma ovale attraversata da piccoli vicoli posta al centro del paese, in piazza Palazzo Rosso che ospita la Pieve di San Michele Arcangelo documentata dal 1212. La chiesa, a navata unica presenta un bel portale in travertino. All'interno vari dipinti tra cui la Resurrezione di Cristo (scuola senese, 1477) e la Madonna con Rosario di Francesco Rustici. Nel borgo è presente anche la Chiesa della Madonna della Misericordia con una Vergine con Bambino attrubita a Ambrogio Lorenzetti. QUesta cappella fu costruita nel 1889 per custodire la tavola della cosiddetta Madonna della Misericordia che si trovava dal 1760 nella chiesa di San Pietro.
|
|
24.12.2018
- 3172 fotografie - 149 Gallerie - 35 curiosità - 49 foto panoramiche - 93 Wallpapers - 407 scatti dei fotoamatori
Firenze - p10m - Windows on Italy - Tuscany-charming.it-
- Sito ad aggiornamento NON periodico - © 2004-2012 - Foto Toscana
