
La madonna della gattaiola
La chiesa di San Giorgio a Montemerano, frazione del comune di Manciano, in provincia di Grosseto è conosciuta soprattutto per il polittico quattrocentesco di Sano Di Pietro intitolato "la Madonna con Bambino e Santi". Però, a destra dell'altare, è presente un'altra opera che desta curiostità: si tratta della "Madonna della Gattaiola". E' un dipinto risalente alla metà del XV secolo, attribuito ad un artista locale anonimo, tradizionalmente noto come Maestro di Montemerano.
L'opera di stile tardo gotico, con influssi rinascimentali supeficiali, è attualmente custodita all'interno di una teca in vetro con cornici dorate. Raffigura presumibilmente un'annunciazione. Il corrispettivo Angelo annunciante è andato perduto.
La curiosità:
Il quadro venne probabilmente adattato a fare da porta, come farebbe pensare l'inserto in alto che ha reso l'opera rettangolare lasciando traccia della primitiva forma a cuspide. La presenza di un foro circolare nella parte inferiore destra fu praticato, probabilmente dal parroco dell'epoca, per permettere il passaggio dei gatti che dovevano tenere alla larga i topi dalla sagrestia. Successivamente la porta fu recuperata come arredo per la chiesa, ma il buco è rimasto li a ricordarci l'uso più pratico che per tanto tempo ebbe quest'opera.
Il quadro venne probabilmente adattato a fare da porta, come farebbe pensare l'inserto in alto che ha reso l'opera rettangolare lasciando traccia della primitiva forma a cuspide. La presenza di un foro circolare nella parte inferiore destra fu praticato, probabilmente dal parroco dell'epoca, per permettere il passaggio dei gatti che dovevano tenere alla larga i topi dalla sagrestia. Successivamente la porta fu recuperata come arredo per la chiesa, ma il buco è rimasto li a ricordarci l'uso più pratico che per tanto tempo ebbe quest'opera.
Altre curiosità nella zona di Grosseto:
24.12.2018
- 3172 fotografie - 149 Gallerie - 35 curiosità - 49 foto panoramiche - 93 Wallpapers - 407 scatti dei fotoamatori
Firenze - p10m - Windows on Italy - Tuscany-charming.it-
- Sito ad aggiornamento NON periodico - © 2004-2012 - Foto Toscana
