toscana fotografie panorami
  • Home
  • Tutte le gallerie
  • Panorami a 360 gradi
  • Curiosità
  • Le vostre foto
  • Sfondi Desktop
  • Le province
  • Directory
  • Links

Castelnuovo dei Sabbioni

Castelnuovo dei Sabbioni



Ci troviamo in provincia di Arezzo, nel comune di Cavriglia. In un luogo situato stranamente alla stessa distanza di trentatre km sia da Arezzo, che da Siena e Firenze sorge il borgo di Castelnuovo dei Sabbioni, o per meglio dire, sorgeva… Il vecchio borgo è, infatti, un paese fantasma, abbandonato negli anni Settanta del Novecento per le vicende legate alla vicina miniera di lignite, che serviva per alimentare una centrale elettrica.
Negli anni gli scavi della miniera hanno provocato alcuni movimenti franosi, costringendo le autorità a far evacuare il paese, ormai compromesso nella stabilità. La frana si è inghiottita la metà degli edifici, poi si è fermata: quello che vediamo oggi è quel che resta del borgo, il centro del paese, con la chiesa e la piazza principale, teatro il 4 luglio 1944 di un tremendo eccidio perpetrato dalle truppe naziste. Settantacinque abitanti di Castelnuovo dei Sabbioni furono trucidati dalle SS per rappresaglia.
Le nuove abitazioni sono state costruite a breve distanza, in un luogo ritenuto più sicuro. Del vecchio paese, ormai stabilizzatosi dopo che nella miniera nel 1994 è cessata l'attività estrattiva, si parla di progetti di recupero da anni, specialmente dal 2004, quando il Comune ha acquisito tutta l'area. Nonostante l'interesse degli abitanti, che continuano a portare avanti la memoria di Castelnuovo, cercando di far conoscere sua storia di paese distrutto dalla miniera che dava lavoro ai residenti, per adesso il borgo giace abbandonato, come una "Ghost town".
La curiosità:
Nel 1995 il paese fece da set del film "Ivo il Tardivo" del regista e attore Alessandro Benvenuti. Sulle case vennero realizzate decorazioni ispirate all'enigmistica, che nella storia erano lavori di Ivo, il protagonista del film. Ma l'incuria e l'abbandono stanno cancellando anche i ricordi recenti da questo borgo martoriato.

Altre curiosità nella zona di Arezzo:

  • Tutte le altre curiosità >>


24.12.2018 - 3172 fotografie - 149 Gallerie - 35 curiosità - 49 foto panoramiche - 93 Wallpapers - 407 scatti dei fotoamatori
Tweet
  • FAQ
  • Siti Amici
  • Chi siamo
  • Link Exchange
  • Tecnica panorami
  • Segnalati su:
  • Links utili
  •  
Firenze - p10m - Windows on Italy - Tuscany-charming.it-Creative Commons License - Sito ad aggiornamento NON periodico - © 2004-2012 - Foto Toscana